Turchia con la Cappadocia -Pellegrini di Speranza sui Passi di San Paolo – 8 giorni con voli DIRETTI da Napoli – 20/27 AGOSTO – Anno Giubilare 2025
a partire da: € 1630
Pellegrini di Speranza in Cammino sulle orme di San Paolo di Tarso nella ricorrenza dei 1700 anni dal primo Concilio Ecumenico di Nicea
Pellegrinaggio guidato dal Prof. Don Francesco Piazzolla
Turchia con la Cappadocia 20/27 AGOSTO – Anno Giubilare 2025 
voli Diretti da Napoli – Turkish Airline
Un Esperienza di Fede nei luoghi dove il Cristianesimo è Fiorito.
PROGRAMMA
Primo Giorno: Napoli/Istanbul/Cappadocia
Ritrovo dei partecipanti alle ore 13:30 direttamente all’aeroporto di Napoli/Capodichino ed incontro con i ns. Assistenti. Disbrigo delle formalità aeroportuali e partenza con volo di linea Diretto TK 1464 delle ore 15:40 per Istanbul. All’arrivo previsto per le ore ore 19:05, cambio aereo e partenza per Nevsehir con volo Diretto TK 2090 delle ore 20:20 con arrivo previsto per le ore 21:45. Sistemazione in pullman e trasferimento in albergo in Cappadocia, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
Secondo Giorno: Cappadocia
Prima colazione in albergo. Celebrazione della S. Messa presso una Chiesa rupestre. Intera giornata dedicata alla visita della Cappadocia, al centro dell’altopiano anatolico dove l’azione combinata della natura e dell’uomo ha creato culture spettacolari dall’aspetto lunare. Visita della valle di Goreme con le abitazioni troglodite e le Chiese Rupestri affrescate. Soste ai villaggi trogloditi: Guvercinlik, Uchisar, dominata da una parete rocciosa piena di grotte d’abitazione con una suggestiva vista su tutta la zona. Visita di una delle città sotterranee. Pranzo in ristorante durante le visite. Visita al Monastero di Keslik: ex complesso monastico, che comprende una Chiesa dedicata all’Arcangelo Michele e la Cappella di Santo Stefan. Rientro in albergo. Cena e pernottamento.
Terzo Giorno: Cappadocia/Konya/Pamukkale
Mattino presto: prima colazione in albergo. Sistemazione in pullman e partenza per Pamukkale. Sosta a Konya per la visita al monastero di Mevlana, la costruzione più famosa di Konya, luogo fondamentale per il misticismo islamico e punto di riferimento per tutti i luoghi di culto fondati in Anatolia. Il complesso, trasformato nel 1926 in museo d’arte islamica, comprende il mausoleo di Mevlana, coperto nel 1295 da un cono di ceramica verde smeraldo; gli altri edifici risalgono al XVI secolo o sono rifacimenti posteriori. Un grandioso sarcofago, appoggiato su un piedistallo e ricoperto da un pesante broccato su cui sono ricamati versetti del Corano, custodisce le spoglie di Gialal ad-Din Rumi, fondatore dell’ordine dei dervisci rotanti. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Pamukkale, uno degli ambienti più affascinanti della Turchia per la sua caratteristica natura e cascate pietrificate. All’arrivo in albergo, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
Quarto Giorno: Pamukkale/Efeso/Izmir
Prima colazione in albergo. In mattinata visita di Pamukkale, famosa per le “cascate pietrificate” e le importanti rovine della Hierapolis romana risalente all’87 d.C., città del martirio di San Filippo. Partenza per Efeso. Pranzo in ristorante. Salita alla collina degli usignoli dove si venera la “Casa della Madonna”, secondo la tradizione efesina e celebrazione S Messa. Visita al sito di Efeso con i monumenti della città romana, tra cui la Biblioteca di Celso, il Teatro dove culminò la disputa tra Paolo e i venditori di oggetti pagani, il Tempio di Adriano, la basilica dell’omonimo Concilio che proclamò Maria Madre di Dio, la basilica di San Giovanni dove la tradizione pone la tomba dell’apostolo. Proseguimento per Izmir. All’arrivo in albergo, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
Quinto Giorno: Izmir/Pergamo/Nicea/Bursa
Prima colazione in albergo. Sistemazione in pullman e partenza per Pergamo, una delle sette chiese dell’Apocalisse di Giovanni. Visita dell’Asclepio, antico centro terapeutico dove lavorò Galeno, uno dei più grandi medici dell’antichità. Proseguendo, sosta a Akhisar, una tranquilla cittadina che occupa il luogo dell’antica Tiatira, altra delle sette chiese dell’Apocalisse. Arrivo a Pergamo, una delle maggiori città del periodo ellenistico e capitale dell’omonimo regno, che raggiunse il suo apice nel III e II sec. a.c. Visita dei resti dell’acropoli con la biblioteca, il tempio di Traiano, il teatro, il tempio di Dionisio e l’altare di Zeus. Pranzo in ristorante. Subito dopo sistemazione in pullman e partenza per Bursa, antica capitale dell’impero ottomano: il suo centro storico conserva il sapore antico di un tempo. All’arrivo in albergo, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
Sesto Giorno: Bursa/Nicea/Calcedonia/Istanbul
Prima colazione in albergo. Sistemazione in pullman e partenza per Iznik, costruita sull’antica e famosa città di Nicea, che vide nel 325 lo svolgimento del Primo Concilio Ecumenico. Visita della chiesa di Santa Sofia (oggi moschea). Proseguimento per Kadikoy, l’antica Calcedonia dove nel 451 si svolse il Quarto Concilio Ecumenico. Visita della chiesa di Santa Maria: celebrazione della S. Messa. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita ad Istanbul della chiesa bizantina di San Salvatore in Chora (oggi convertita in moschea). Proseguendo visita dei quartieri di Fener & Balat, ricchi di storia e tra i più caratteristici di Istanbul. All’arrivo in albergo, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
Settimo Giorno: Istanbul
Prima colazione in albergo. Celebrazione della Santa Messa nella Cattedrale di Santo Spirito. Intera giornata dedicata alla visita guidata di Istanbul: l’Ippodromo Romano in cui si svolgevano le corse delle bighe, la Moschea Blu, la Moschea di Santa Sofia Sofia capolavoro dell’architettura bizantina, costruita nel VI secolo da Giustiniano sul luogo di una precedente chiesa Costantiniana consacrata alla divina sapienza, e la Cisterna Sotterranea. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del Palazzo del Topkapi, residenza dei sultani ottomani per 400 anni dopo la conquista di Costantinopoli e al Gran Bazar. Rientro in albergo. Cena e pernottamento.
Ultimo Giorno: Istanbul/Napoli
Prima colazione in albergo. Tempo a disposizione per visite individuali. Trasferimento all’aeroporto di Istanbul. Disbrigo delle formalità aeroportuali e partenza per Napoli con volo di linea Diretto TK 1463 delle ore 13:15. Arrivo previsto per le ore 14:40. per Napoli. FINE DEI SERVIZI.
OPERA NAPOLETANA PELLEGRINAGGI
PARTENZA 8 GIORNI VOLI DIRETTI DA NAPOLI
♦ 20/27 AGOSTO – Anno Giubilare 2025 – VOLI DIRETTI da NAPOLI
VOLO | CL | PARTENZA | ORA | DA | ARRIVO | ORA | A | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Venerdì | TK 1464 | 20/08/2025 | 15:40 | NAP | 20/08/2025 | 19:05 | IST |
Venerdì | TK2090 | 20/08/2025 | 20:20 | IST | 20/08/2025 | 21:45 | NEV |
VOLO | CL | PARTENZA | ORA | DA | ARRIVO | ORA | A | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Venerdì | TK 1463 | 27/08/2025 | 13:15 | IST | 27/08/2025 | 14:40 | NAP |
♦ 23/30 LUGLIO
♦ 20/27 AGOSTO
QUOTA DI PARTECIPAZIONE PER PERSONA
(in camera doppia o tripla)
Con sistemazione in Hotel 4 e 5 STELLE: € 1630,00
Quota di Iscrizione € 30,00
Tasse Aeroportuali € 220,00
QUOTA COMPLESSIVA DI PARTECIPAZIONE € 1880,00
(Acconto all’Iscrizione € 400,00)
Supplementi
SUPPLEMENTO SINGOLA HOTEL 4 e 5 STELLE € 320,00
(per persona, per l’intero periodo e nei limiti delle disponibilità)
Assicurazione spese ANNULLAMENTO viaggio (facoltativa ma consigliata) € 80,00
La quota di partecipazione comprende:
- – Volo diretto Napoli-Capodichino/Istanbul e Izmir/Istanbul, Istanbul/Napoli, con voli di linea della compagnia TURKISH AIRLINES;
- – Catering a bordo (pasto caldo);
- – Franchigia bagaglio in stiva: 1 per persona del peso max di 23 Kg + borsa a mano;
- -Sistemazione in Alberghi 5 stelle in Cappadocia, Pamukkale, Bursa e 4 stelle ad Istanbul e Izmir , in camere doppie con vasca o doccia;
- – Trattamento di pensione completa dalla cena fredda del 1° giorno alla piccola colazione dell’ 8° giorno (i pranzi saranno consumati sempre in ristorante);
- – Acqua naturale durante i pasti (0,5 Lt. per persona);
- – Circuito in pullman Gran Turismo con aria condizionata;
- – Ingressi e visite come previsti dal programma;
- – Guida locale di lingua Italiana esperta di archeologia;
- – Guida Biblica esperta di Sacre Scritture;
- – Auricolari;
- – Mance nei ristoranti e negli alberghi;
- – Manuale delle preghiere e gadget;
- – Assistenza Aeroportuale;
- – Assistenza Spirituale e Tecnica per tutta la durata del pellegrinaggio;
- – Assicurazione spese mediche (con estensione Covid19), danneggiamento bagaglio e spese prima necessità
La quota di partecipazione non comprende:
Le bevande, le mance per l’autista e la guida obbligatorie in misura di € 40,00 per persona (saranno raccolte dai nostri assistenti tecnici direttamente in loco durante lo svolgimento dell’itinerario), i facchinaggi, gli extra in genere, l’assicurazione facoltativa ma consigliata (costo per persona € 70,00) per il pagamento di penali in caso di annullamento/TOP Covid e tutto quanto non espressamente indicato nella voce “la quota comprende”.
Altre informazioni:
La realizzazione del su indicato itinerario è subordinato alla realizzazione di un numero minimo di 32 partecipanti paganti.
INFO UTILI: Per i cittadini italiani è sufficiente la Carta d’Identità, NON SCADUTA, INTEGRA (senza scritte sbiadite o parti tenute insieme dallo scotch), VALIDA PER L’ESPATRIO, CHE NON RIPORTI TIMBRI DI RINNOVO E CHE ABBIA UNA VALIDITA’ RESIDUA DI ALMENO 6 MESI DAL RIENTRO IN ITALIA. Naturalmente va bene anche il Passaporto che comunque dovrà avere una validità residua di almeno 6 mesi. La fotocopia dei documenti deve essere fornita all ’atto dell’iscrizione. Nessun altro tipo di documento è valido. Per le norme e condizioni si rimanda al sito internet www.sitiviaggi.com nella sezione dedicata.